22 Gen FAMIGLIE BUSI – CARPEGGIANI
Famiglie Busi – Carpeggiani
Le vicende della famiglia Busi e Carpeggiani hanno inizio con Maria Balboni (1865-1947) moglie di Alessandro Tassinari (1864-1896) dei “Lamér” (originari di Bevilacqua); i coniugi a fine ‘800, in cerca di lavoro, si trasferiscono in USA a Westwareham Massachusetts.
In questa località gestiscono una sorta di locanda con cinque dipendenti italiani frequentata principalmente da immigrati italiani che prestavano la propria manodopera presso la fonderia.
Dal matrimonio nascono tre figlie: Evelina, Elvira e Teresa; Evelina sposa Angelo Barbieri e hanno cinque figli, i gemelli Federico e Alessandro, i gemelli Leonardo e Donald e Steve i cui discendenti in parte vivono ancora a Plymouth. Elvira si sposa ma non ha figli; Teresa invece sposa William Coyle e nascono tre figli, uno dei quali Michael Coyle è un apprezzato pianista.
Il matrimonio tra Maria Balboni e Alessandro Tassinari viene interrotto dall’uccisione, avvenuta in circostanze misteriose, del marito con un colpo di pistola.
Maria, rimasta vedova, si risposa con Giuseppe Busi di Renazzo (1875-1929) che, emigrato negli Stati Uniti, alloggiava nella locanda gestita dai coniugi Tassinari e lavorava presso la fonderia.
Giuseppe è moto più giovane rispetto a Maria e dal loro matrimonio nascono negli Stati Uniti cinque figli: Tomaso (1901-1969), nonno di Alberto Busi, marito di Elena Poschi, Carmelina detta Ines (1903-2008), Dolores (1907-2002), Fernanda (1900-1971), mamma di Ciro Govoni dell’omonima pizzeria di XII Morelli e Giuseppe, meglio conosciuto come Jozie (1909-1970).
La I° guerra mondiale è alle porte e Giuseppe Busi viene chiamato dalle US army; ha di fronte due scelte arruolarsi e divenire cittadino americano oppure rinunciare, ed essendo cittadino italiano, tornare in Italia. Busi propende per la seconda scelta e nel 1914-15 ca. fa ritorno a Renazzo con tutta la famiglia. Una delle motivazioni che ha spinto Busi a rientrare era dovuta al fatto che essendo figlio unico ed avendo i genitori Fortunato e Albina molta terra da lavorare, era importante dare loro un aiuto. La famiglia si impianta nel centese; i figli crescono, si sposano, creando a loro volta nuove famiglie.
Carmelina Ines sposa a XII Morelli Giovanni Carpeggiani, detto Beniamino (1898-1940) e dalla loro unione nasceranno due figli: Marisa, nata nel 1937, residente negli Stati Uniti e Renato (1939-2000) che ha partecipato alla guerra in Vietnam.
Giovanni muore prematuramente nel 1940 e la moglie Carmelina si trova a dover gestire diverse difficoltà; fortunatamente viene aiutata dai famigliari, soprattutto da Tomaso e dai suoi figli, ma nell’aprile del 1953, decide di ritornare negli Stati Uniti dove la aspetta la “sorellastra” Evelina, che, al momento del rientro in Italia di Carmelina aveva poco più di 10 anni.
Evelina avendo saputo della situazione di Carmelina, l’aveva invitata a tornare in USA dove si sarebbe rifatta una vita.
Carmelina insieme ai figli Marisa e Renato si imbarcano nell’aprile del 1953 a Genova (viaggio: Napoli/Nuova Scozia/New York) non sanno se all’arrivo riconosceranno Evelina.
Marisa la riconosce subito dicendo alla sua Mamma:
“E’ lei!! Assomiglia tantissimo alla nonna Maria!”.
Anche il resto della famiglia di Giuseppe inizialmente avrebbe voluto tornare negli Stati Uniti ma, le due guerre, i figli oramai grandi a loro volta sposati, l’arrivo dei nipoti … ha fatto venir meno le condizioni per espatriare nuovamente.
Carmelina Ines si è stabilita definitivamente a Plymouth dove ha svolto il lavoro di sarta/pellicciaia per la “Puritan Clothes”.
La figlia Marisa ha ottenuto la cittadinanza americana superando il primo test sulla lingua, ha studiato alla Plymouth high school ed ha trovato impiego alla Plymouth elettrical company.
Nel 1973 Marisa sposa Donald Hamilton (1929-1999) e dalla loto unione nel 1975 nasce Craig che lavora come meccanico e suona il basso in una band locale.
Il marito Donald era discendente di una famiglia scozzese i cui nonni, tutti militari di carriera, avevano occupato nell’ ‘800 un’ intera isola del Maine, chiamata Cousin Island; l’isola venne divisa tra i vari discendenti dei colonizzatori e Marisa ha ereditato una casa.
Donald era già stato sposato, era veterano US NAVY sia della guerra in Vietnam che in Korea e ricopriva il ruolo di sergente capo delle operazioni.
E’ stato membro della Nazionale americana del Tiro a segno con pistola, ha partecipato alle Olimpiadi del Messico ed è risultato vincitore ai Giochi Panamericani (svolti quando Mosca boicottò la partecipazione degli USA alle Olimpiadi di MOSCA).
E’ stato un eccellete coach per diversi colleghi che hanno poi partecipato e vinto alle olimpiadi.
Grazie a Donald Marisa ha girato il mondo.
Il fratello Renato Carpeggiani, deceduto nel 2000, ha ottenuto anche lui la cittadinanza americana superando il test sulla lingua; dopo aver studiato alla Plymouth high school ha svolto il servizio militare (4 anni) nell’AIRFORCE. E’stato pilota ha lavorato nell’area tecnica al cantiere navale in Hingham. Poi come quality control per i reattori nucleari Stone and Webster e poi per la Global Enterprise.
Grazie a Lucile Barbieri Leary e a Elena Poschi