BARBIERI
L’arme di questa famiglia erano sei monti rossi, ciovè tre in fondo poi due et in cima uno, sopra del quale stava posato un mezzo drago, ciovè con la coda tagliata, pure di color rosso con le branche alzate rivolto a destra del’arme: il tutto in campo d’oro. Il capo poi dello scudo si vedea ornato de consueti tre gigli divisi dal rastello rosso in campo azurro. Nella chiesa della confraternita del Rosario, ai lati del altare del Ss.mo Crocifisso dipinto dalla mano eccellente del cavalier Giovanni Francesco, figlio di Andrea Barbieri, detto il Guerzino e da lui riccamente adornata, sotto le due statue di S. Paolo primo Eremita e S. Antonio Abbate, sta espressa quest’arme.