DAL CORTELLO
Erano questi commodi cittadini, se bene fumanti, del 1450; et haveano nello scudo d’argento un braccio, che procedeva dalla destra, armato con un coltello in mano, che mostrava di cacciarlo in uno scudo, situato su la sinistra, del colore del ferro. Fra coloro che, comperati molti beni divisibili di Casumaro, contendevano non doversi essi più dividere, uno fu Francesco dal Cortello, persona ricca e che non esercitava arte veruna, conforme apparisce per le memorie scritte del 1478. E questa fu l’arme gentilizia di esso.