FRASSONI
Li Frassoni erano di stirpe di ebrei fatti cristiani, come si vede nel libro del battesimo sotto li 5 di maggio del 1601. E quelli che habitarono in Cento assunsero per stema un arbore di frassino in campo azurro in cima del quale era uno uccello nero detto merlo. Ma quelli del Finale di Modena, che si giudicano della descendenza medesima, vi aggionsero un cavallo bardato e legato al frassino a sinistra, et un soldato in piedi con una picca in mano al lato destro. M. Frassone figliolo di Francesco Frassoni e marito di Lucia di Giacomo Capra, merciaro commodo, così la fece del 1580; così m. Guglielmo suo figliolo accasato in Camilla Sighezzi del 1610; e così m. Marc’Antonio figliolo di Guglielmo, et ultimo di tale famiglia presso di noi, marito di Cassandra Cinotti del 1630.