FANTINI
Li Fantini, che sono della villa di S. Agostino detta nelle Paludi, dalli quali venne a noi don Fantino Fantini del 1622, attraversano lo scudo del arma loro, che ha il fondo d’aria, con una fascia candi¬da sotto la quale, nel mezzo, riluce una stella d’oro. Negli angoli poi superiori, dove tocca la fascia i fianchi dello scudo, spunta una testa umana per parte: una ciovè di uomo giovine, l’altra di vecchio che si guardano insierne e posano sopra la fascia medesima. E nel capo sono i tre gigli reali d’oro col rastello rosso sul cucito azurro. Così era dipinta, nel tempo che scrivevasi, nelle facciate delle possessioni in detta villa di raggione del dottor Agostino di […] Fantini, medico et anatomico celebre e lettore prirnario in Bologna.