MAZARINI
Lo scudo de Mazarini era rosso sul quale stavano in piedi gl’antichi fasci di verghe legati, che pur haveano i littori avanti i consoli, con la scure nel mezzo che sovravanzava; erano i fasci predetti attraversati da una fascia di argento caricata di tre
Stelle in linea. Ancorché Giovanni Mazarini, povero garzone di fornaro, fosse persona popolare, fece non ci ha dubio l’arme sopradetta; e Santo Agazzi cugino di m. Agostino suo figliolo la fece così dipingere in un banco rimastogli per eredità con quella della Giacoma Agazzi moglie del detto m. Agostino, sua cognata, del 1622. E così fatta l’haveva ancora, ciovè del 1600, Andrea maggior figliolo di Giovanni sudetto e fratello d’Agostino, fornaro pur esso, che hebbe per moglie Catterina di Tomaso Lola.