MIOLI

Category
Stemmi

MIOLI
Anche questa famiglia era delle senatorie, et havea lo scudo diviso in due: la meta sotto rossa e la meta sopra d’argento. E nella divisione campeggiava un vaso col pizzo largo, che noi volgarmente dimandiamo bottazzo e serve communemente al uso del oglio, di colore come di terra, rivolto col pizzo medesimo a destra. Francesco Mioli, registrato da Camillo Accarisii fra li consiglieri del 1526, caduto in disgrazia al duca. Alfonso d’Este al ora padrone di Cento, fu capitalmente bandito e morì profugo del 1635 e questa si dice fosse l’arme sua. A lui successero tre figlioli: Cristoforo, Giovanni e Ciriaco detti per sopranome Trevisani, come dal campione 1630 in Borgo da Dimani.