MIRANDOLA
Li Mirandola erano bolognesi e di non disprezzabile casata, e facevano per stema uno scudo dal fondo del quale sorgevano tre come piante, vergelle, di pomi granati con foglie e frutti, e nella cima di
ciascheduno un augeletto che addimandiamo cardello o gardellino, e nel capo una larga corona chiusa imperiale che copriya tutta la pianta. Il campo d’aria. Don Girolamo di Hippolito Mirandola, che fu Maestro stipendiato dal Publico per la scoletta del 1696 e 1697 e morì in Cento del 1699, così la fece e così la sua famiglia che qui si estinse.