MONTI
Molti asseriscono questa casa originaria della Pieve, io però ne trovo i vestigi in Cento circa l’anno 1500 e, susseguentemente, gente battezzata per un secolo e mezzo. Ella facea per arme sei monti, tre in fondo, poi due et uno, di color d’oro e nella cima poi piantato un giglio reale pur d’oro, essendo il campo sotto d’azurro. Nel capo stendeva i tre gigli reali distinti dal rastello rosso, secondo il vecchio costume del paese. Quest’armi si vedeano sotto li ritratti del gran Panfilo Monti, che fu lettore primario di medicina in Padova et in Bologna, e sotto quello del dottor Cesare Monti nella casa del dottor Giovanni Battista Giraldi, che hebbe per moglie Di[…] altra figlia del dottor Cesare sudetto.