MUZZARELLI
Lo scudo dei Muzzarelli era inquartato, e nel primo e quarto punto portava rosso ad un lioncorno d’argento alzato in piedi come quella degli Oroboni; nel secondo e terzo poi havea verde ad una croce d’oro che Ii professori chiamano ancorata. M. Natale Muzzarelli, che di patria fiorentino e sargente di una compagnia d’infanteria alloggiata alla Pieve, prese colà per moglie Antonia Garani del 1643 e venne a lavorare a Cento nel arte del sellaro, così la faceva. Il che ricavai da scritture che mi diedero lume anche per la seguente de Polidori.